Quando sei sul Web, sei in missione. Che si tratti di una cosa semplice o complicata, di lavoro o di svago, Chrome ha l’esperienza e la velocità che ti servono per creare e navigare online.
Ha tutto ciò che ti serve per utilizzare al meglio il Web, come risposte rapide nella barra degli indirizzi, traduzioni con un clic e articoli personalizzati sul tuo telefono.
Funziona su tutti i sistemi operativi e su tutti i dispositivi. Passa dal tuo laptop al telefono e viceversa, personalizza come preferisci e fai ancora di più.
SCARICALO ADESSO
Tutorial
01. Configurazione
Ti guiderò passo dopo passo alla configurazione del browser più utilizzato al mondo.
- Come prima cosa dopo aver aperto il browser vi verrà chiesto quali app saranno di vostro interesse
- Potrete eventualmente scegliere un tema
- Vi verrà chiesto di accedere con il vostro indirizzo Gmail
Potreste non avere un account Google (Gmail)
- In questo caso provvedete a cliccare su Crea un account
- Inserite quindi Nome, Cognome, e scegliete un nome utente
potete anche scegliere di usare un vostro indirizzo mail corrente - Digitate quindi una password, e ricordatevela!!!
- Nel caso in cui abbiate scelto di usare un vostro indirizzo mail, recatevi nella vostra casella di posta, dove riceverete una mail con un codice di 6 cifre
- Inserite quindi il codice.
- Una volta creato il vostro account, Google verificherà la vostra età e potrete inserire un numero di telefono (facoltativo)
- Attivate quindi la sincronizzazione, cosi da poter usare il browser da Smartphone
02. Gestione dei preferiti
Gestire al meglio i preferiti contribuisce ad una miglior esperienza di navigazione,
Avendo a portata di click i siti da noi più visitati oppure aggiungere un segnalibro ad una pagina di nostro interesse.
Possiamo anche decidere di accedervi da Mobile, o creare vere e proprie °librerie° di link utili o articoli.
- Come aggiungere un preferito:
- Visitiamo il sito di nostro interesse
- Clicchiamo sulla stella (in alto a destra sulla barra degli indirizzi)
- Decidiamo la posizione dove aggiungere il nostro preferito
La Barra dei preferiti é la barra posizionata subito sotto la Barra degli indirizzi
- Per spostare la posizione di link è comodo usare il mouse per trascinare il “Segnalibro”
Possiamo anche decidere di aggiungere l’indirizzo alla homepage di Chrome
In questo sarà di facile accesso ogni volta che lanciamo l’applicazione.
- Gestione della libreria dei preferiti
- In alto a destra clicchiamo sull’icona
(quest’icona indica le impostazioni)
- Cerchiamo Preferiti > Gestione preferiti (Scorciatoia da tastiera: Ctrl + Maiusc + O)
- Sulla sinistra saranno mostrate le cartelle contenenti i vari indirizzi
Default: Barra dei Preferiti e Altri Preferiti - Ogni link ha sua volta un icona
dove sara’ possibile Modificarlo – Eliminarlo
Possiamo anche qui decidere dove posizionare il link,
semplicemente trascinando il “Segnalibro” nelle cartelle, o direttamente sulla Barra dei Preferiti
03. Gestione della Cronologia
La Cronologia in Chrome, come in altri browser, tiene traccia di ogni nostro sito visitato.
Se la Cronologia è il diario di bordo allora, cookies, cache e altri componenti sono le chiavi dei “Tesori”, tutti e tre questi componenti formano quelli che vengono definiti come Dati di Navigazione.
Padroneggiare questo strumento consente di ripristinare, resettare e modificare la nostra navigazione.
In sintesi:
- Cronologia: Tiene traccia dei siti che abbiamo visitato
- Cookies: File indispensabili per la gestione dei Login, delle Ads e altro
- Cache: Sono dei file che anziché venire scaricati di nuovo dal sito, vengono resi disponibili (perché già scaricati in precedenza)
- Visualizzare e Modificare la Cronologia
- Clicchiamo sull’icona
in alto a destra
- La quarta voce sarà Cronologia (Si aprirà un menù a tendina)
- Clicchiamo su Cronologia nel menù a tendina (Scorciatoia da tastiera Ctrl + Maiusc + H)
Si presenterà una pagina ricca di Voci, con orario della visita + nome del sito +
Da qui possiamo decidere di rivisitare un sito dove siamo già stati, oppure eliminare una singola voce, cliccando su 3 puntini
- Eliminare la Cronologia
- Sulla sinistra della stessa pagina, troviamo Cancella dati di navigazione
- Cliccando su questa voce potremmo quali dati cancellare (La voce che consente di cancellare l’intera cronologia di navigazione è la prima)
- Confermiamo cliccando su cancella dati
- La pagina della cronologia così si svuoterà.